Escape Room
Scuola Primaria Mortara
L’ultimo periodo scolastico di una classe quinta è sempre una sfida alla ricerca di attività coinvolgenti ma che si oppongano al caldo del periodo e alla stanchezza accumulata.
Pertanto, partendo da una espressione algebrica che “non veniva”, è nata l’idea di creare escape room in cui gli alunni della classe V C a gruppi hanno inventato situazioni matematiche con indovinelli, quiz, calcoli, problemi e tanto altro in una cornice grafica dinamica. I gruppi si sono confrontati alla fine del lavoro cartaceo e ciascuno ha verificato la fattibilità dell’attività prodotta.











Da cosa nasce cosa…
L’insegnante ha proposto un programma didattico “Genially” che tutti hanno appreso in laboratorio
informatico consentendo loro di trasferire il lavoro cartaceo in formato digitale. L’entusiasmo è stato
elevato coinvolgendo tutti gli alunni in chiave inclusiva (ragion per cui saranno presenti errori ortografici
volutamente non sottolineati dal docente per valorizzare i contenuti anziché la forma , trattandosi di alunni con difficoltà specifiche) e spingendoli ad inventare nuove escape room spaziando su altri argomenti come scienze, musica, ecc. Tutti hanno condiviso il loro prodotto su classroom, in modo interattivo hanno imparato giocando e sono emerse occasioni di chiarimenti o approfondimenti in classe.
Qui riportiamo alcuni esempi come possibili giochi estivi fruibili da tutti gli alunni dell’Istituto.