Fruttolandia
Alunni > Primaria Classi Prime > Fruttolandia
Siamo piccoli, ma cresceremo! … Grazie a
Fruttolandia
![]() |
![]() |
![]() |
Ciao! Siamo gli alunni della classe 1a B della Scuola Primaria Statale Teresio Olivelli, il 24 settembre 2012, abbiamo affrontato la prima nostra grande avventura: l’uscita didattica all’Istituto Statale Pollini di Mortara, per il progetto che quest’anno coinvolge tutte le classi Prime: FRUTTOLANDIA.
La nostra classe, con il prezioso aiuto degli insegnanti dell’istituto Pollini, ha avuto il privilegio, vista la stagione, di poter cogliere e osservare soprattutto le pere ma, visto il momento propizio, anche le mele, distribuite in gran quantità tra tutte le classi Prime!
Eccoci all’opera …
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il progetto spazia in diversi ambiti: dal laboratorio di lettura creativa a quello di attività di immagine, dal laboratorio scientifico a quello musicale. Ciascuna classe ha fatto conoscere all’altra la propria esperienza e tutte hanno operato insieme, attraverso i laboratori.
Con arte e fantasia, naturalmente, coinvolgendo gli alunni con osservazioni dal vivo e facendo sperimentare loro concretamente le attività didattiche nei diversi laboratori, gli insegnanti hanno accompagnato gli alunni ad essere loro stessi gli artefici del proprio sapere! Occorre infatti trasmettere, seppure in forma ludica, data la tenera età, l’importanza di una corretta alimentazione, che va veicolata appunto il più presto possibile.
Noi della classe 1a C siamo invece usciti il 16 ottobre: per la prima volta abbiamo lasciato la nostra aula ed abbiamo raggiunto la cascina Balordina, per andare a vedere da vicino, con le nostre maestre, un dolce frutto di stagione.
Una bellissima giornata di sole ha illuminato il nostro cammino, ha reso più facile la nostra osservazione e ci ha offerto sorprese interessanti.
Ecco le nostre foto …
Anche noi, alunni della classe 1a D, ci siamo cimentati con la frutta: siamo andati a trovare … le noci! Eccoci durante la visita ed il lavoro di raccolta …
… dopodiché ci siamo impegnati anche in un laboratorio, dal titolo: La frutta racconta!