Navigazione veloce
Istituto Comprensivo Statale di Mortara (Pavia) - Italia > Alunni > B.E.S. > Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Retour au sommaire D.S.A. – Disturbi Specifici dell’Apprendimento

 

Con Disturbi Specifici dell’Apprendimento ci si riferisce ai soli disturbi delle abilità scolastiche ed in particolare a: DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA e DISCALCULIA.

La principale caratteristica di questa categoria è le sue specificità, ovvero i disturbi interessano uno specifico dominio di abilità (lettura, scrittura, calcolo) lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale. Ciò significa che per avere una diagnosi di dislessia, il bambino NON deve presentare: deficit di intelligenza, problemi ambientali o psicologici, deficit sensoriali o neurologici. Tale disturbo è determinato da un’alterazione neurobiologica che caratterizza i D.S.A. (disfunzione nel funzionamento di alcuni gruppi di cellule deputate al riconoscimento delle lettere-parole e il loro significato o dei numeri). [Tratto da Associazione Italiana Dislessia].

 

Alunno

 

Disgrafia, dislessia, disortografia, discalculia: cosa sono e cosa fare

Dislessia: vademecum

Il progetto: “Quando è difficile imparare”

Progettazione di Dipartimento – Linee guida per la stesura del Piano Didattico Personalizzato per alunni con D.S.A.

Diario di bordo del gruppo di lavoro

Come leggere una diagnosi D.S.A.

Protocollo di accoglienza

Note informative

Un percorso didattico personalizzato

Il progetto con il consultorio

Modello per la ricognizione delle risorse interne

Valutare con il CoPS

eLeggo è un servizio gratuito, che mette a disposizione libri di studio, dispense e altro materiale scolastico in formato testuale (con testi rielaborati in modo da agevolare la lettura agli utenti dislessici) e in formato audio MP3, realizzato tramite l’utilizzo di sintesi vocale di alta qualità.

Con-Pensare i D.S.A. – Una guida per gli insegnanti, per fornire un supporto alla promozione di una maggiore sensibilità e conoscenza sul tema. A cura di Filippo Barbera. Il sito di Filippo.

Guida alla dislessia per genitori

 

 

Attività

Aiutiamo il bosco: testo, audio e immagini – Una semplice attività dal nostro sito.

Inno della scuola dell’Infanzia: testo scritto con la comunicazione aumentativa.

 

 

Eventi

 

Logo Rotary ClubPrimo congresso sui disturbi specifici dell’apprendimento sul territorioMortara, auditorium, 22 novembre 2012 – A cura del Rotary Club della Lomellina.

La mission del Rotary, fin dal 2009, è la realizzazione dei L.A.F., Laboratori per l’Apprendimento Facilitato. Oltre all’assessore alla Pubblica Istruzione, sono intervenuti esperti di neuropsichiatria dell’Ente locale e dell’Ufficio Provinciale, oltre a docenti delle scuole lomelline in cui si sono svolte esperienze didattiche. Articolo apparso su La Lomellina.

La dislessia non è una porta chiusa – Presentazione a cura dell’insegnante Daniela Carisio.

 

Prima di arrivare ai D.S.A.: la letto-scritturaMortara, aula magna, 14 giugno 2012 – Dottoressa Laura Landi, psicologa dell’apprendimento e dottoressa Maria Carmela Valente, logopedista e insegnante per l’Infanzia.

La giornata di formazione si è sviluppata intorno al tema delle abilità metalinguistiche, in particolare la competenza metafonologica, requisito essenziale per l’apprendimento della lingua scritta. Per imparare a leggere e a scrivere bisogna prima saper riflettere sul linguaggio parlato, porre attenzione alla sua forma, al suo aspetto sonoro, saperne manipolare le sue parti, indipendentemente dal suo significato: ciò vuol dire avere la consapevolezza della struttura fonologica del linguaggio ed essere in grado di identificarne le componenti fonologiche (sillabe e fonemi). Esistono a tal proposito strumenti per la valutazione delle competenze metafonologiche ed esercizi di potenziamento didattico, con attività trasversali per Materna e Primaria, a partire dal profilo cognitivo fornito dai Co.P.S. Vi è poi il metodo Ferreiro-Teberosky per l’approccio alla letto-scrittura.

Le abilità di calcoloLa letto-scrittura

 

 

Sitografia

 

Libroaid – La Biblioteca digitale per i dislessici Libroaid è un progetto dell’Associazione Italiana Dislessia. Fornisce, agli utenti che ne abbiano diritto, copia dei file digitali dei libri scolastici adottati nelle classi di ogni ordine e grado scolastico.

www.istruzionereggioemilia.it/old/Integrazione/metodilettoscrittura.pdf – I metodi di insegnamento e apprendimento della letto-scrittura.

www.comprensivocornigliano.it/Acquisizione_della_letto-_scrittura.html – Acquisizione della letto-scrittura.

La dislessia raccontata agli insegnanti – Cosa devi sapere sul metodo Ferreiro-Teberosky

www.camillobortolato.it – Sito dell’autore. Disponibile anche un sunto delle attività pratiche in video.

www.youtube.com/watch?v=TJQdJApgOrA – Intervento della prof. Daniela Lucangeli su L’intelligenza numerica non è un’utopia.

www.libreriauniversitaria.it/c_power_search.php?shelf=BIT&q=l%27intelligenza+numerica&submit_search_top – Presso la Libreria universitaria sono reperibili i testi citati in bibliografia e altri con dettagli e prezzi scontati.

 

 

Bibliografia

 

La linea del 20 e relativo Quaderno operativo con annesso strumento di lavoro – Camillo Bortolato – Ed. Erickson – Metodo analogico per l’apprendimento del calcolo. La linea del 20 è uno strumento per apprendere i numeri e il calcolo nella maniera più facile e corretta, valorizzando le capacità innate di ogni bambino.

La linea del 100 e relativo Quaderno operativo con annesso strumento di lavoro – Camillo Bortolato – Ed. Erickson – Metodo analogico per l’apprendimento della matematica. Il testo e lo strumento allegato sono sussidi individuali per lo svolgimento del programma della classe Seconda della Scuola Primaria. La linea del 100 è una specie di calcolatore analogico, in grado di simulare le operazioni di calcolo mentale.

La linea del 1000 e relativo Quaderno operativo con annesso strumento di lavoro – Camillo Bortolato – Ed. Erickson – Il testo persegue la stessa filosofia dei precedenti volumi che invitano a limitarsi a fare l’essenziale a scuola, focalizzarsi su un obiettivo alla volta (on-point), non allungare il programma inserendo troppa didattica fine a se stessa, evitare eccessive istruzioni verbali.

Nel mondo dei numeri e delle operazioni – I numeri fino al 100 – Volume 1 (Collana: Ricostruiamo la matematica) – C. Colombo Bozzolo e A. Costa – Ed. Erickson – Riflessioni teoriche e indicazioni didattiche. Mappa concettuale: rappresentazione schematica della definizione dei principali concetti affrontati. Indicazioni per esplorare le esperienze pregresse e interpretazione delle stesse. Rappresentazione schematica dell’itinerario didattico.

Concentrazione e serenità con le cornicette e i mandalaCamillo Bortolato – Ed. Erickson – Comprende proposte dalla Prima alla Quinta. Cornicette e mandala servono per occupare i bambini che finiscono troppo presto gli esercizi, mettendo nello scompiglio la classe e l’insegnante che non sa più come occuparli. In questo modo è consentito anche agli altri di finire il compito nella serenità di cui hanno bisogno. (Potenziamento disegno geometrico).

Problemi per immaginiCamillo Bortolato – Ed. Erickson – Esercizi per la comprensione percettiva dei problemi aritmetici.

Matematica in Terza:  Problemi e numeri – L. Bordignon e Camillo Bortolato – Ed. Morano – Strategie di calcolo: ricerca del totale/unitario/della parte. Comprensione delle consegne: prezzo degli oggetti; quantità di oggetti; tara, peso netto, peso lordo; quantità, peso, prezzo.

Comprendere il testo dei problemi – Camillo Bortolato – Ed. Erickson – A scuola molti bambini tendono ad indovinare i problemi utilizzando parole chiave presenti nel testo. Queste strategie di tipo intuitivo vengono raccolte e valorizzate, per rendere la decodifica del testo progressivamente più consapevole. Il testo è concepito come eserciziario di velocissima compilazione, escludendo completamente il ricorso a spiegazioni verbali.

L’intelligenza numerica, Vol. 1 – Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Adriana Molin – Ed. Erickson – Oggi la ricerca psicologica dimostra che nasciamo predisposti all’intelligenza numerica tanto quanto a quella verbale. È quindi importante che la scuola accompagni non solo lo sviluppo del linguaggio, ma anche la costruzione di questo altro tipo di intelligenza. E’ una guida per gli insegnanti che invita ad utilizzare le strategie didattiche necessarie a potenziare i processi cognitivi specifici alla base della costruzione della conoscenza numerica e del calcolo, proponendo esercizi basati sui risultati ottenuti dalla ricerca scientifica. Le schede operative sono suddivise in cinque aree, che mirano ciascuna a stimolare un determinato apprendimento (numeri naturali, numeri razionali con frazioni e decimali, rapporti e proporzioni, numeri relativi, calcolo letterale), permettendo quindi di differenziare la proposta a seconda delle esigenze dei singoli alunni.

Lo sviluppo dell’intelligenza numerica – Daniela Lucangeli, Angela Iannitti, Marta Vettore – Ed. Carocci – Il testo presenta una panoramica delle più recenti ricerche condotte riguardo all’evoluzione della conoscenza numerica, all’esistenza di abilità numeriche geneticamente determinate e presenti sin dalla nascita. Vengono inoltre fornite alcune proposte operative per potenziare l’abilità di calcolo.

Conto e ragiono senza problemi. Come costruire le basi di numero e logicaJacqueline Bickel, Anna Bruschi, Marinella Leporatti – Ed. Books & Company – Perché tanti bambini intelligenti possono avere difficoltà con la matematica? L’intelligenza da sola non basta; ogni bambino deve usarla per costruirsi, con l’esperienza concreta e con il linguaggio, i prodotti mentali prerequisiti alla comprensione di numero e logica. Gli insegnanti hanno la grande responsabilità di fornire a ciascuno, nel contesto più adatto, sia le opportunità per fare le dovute scoperte, sia i tempi per esercitarsi. A tale scopo vengono suggerite attività concrete, graduate per difficoltà, utili sia alla valutazione dei bisogni individuali, sia alla programmazione di percorsi specifici, che rispettino le esigenze di ogni alunno. Questo libro rappresenta un indispensabile riferimento e una guida per ogni insegnante che abbia come obiettivo portare tutta la classe verso un sicuro successo in questa disciplina.

Come leggere la dislessia e i D.S.A. – Giacomo Stella e Luca Grandi – Ed. Giunti Scuola – Guida base operativa con cd-rom. Conoscere per intervenire. Metodologie, strumenti, percorsi e schede. Il volume guida alla lettura dei D.S.A. per rispondere a tre domande chiave: che cosa è necessario sapere sui D.S.A. per comprendere come si manifestano, quali sono gli stili cognitivi preferiti e quali strategie è meglio adottare. Come procedere e con quali strumenti compensativi, senza temere o all’inverso esaltare l’uso delle tecnologie, ma valorizzando le capacità innate degli alunni. Che cosa fare in classe nella didattica di lettura, scrittura, matematica, lingue straniere e durante le verifiche, per aiutare gli allievi ad acquisire un metodo di studio in un percorso verso l’autonomia.

 

Per informazioni, scrivere all’insegnante referente Daniela Carisio